
La Presidente del MIG Natalia Re: “Alla Ricerca di una Filosofia Gentile”
Dalle occasionali conversazioni attorno ad un tavolo di amici possono scaturire riflessioni interessanti, forse degne di essere fissate, magari per
Dalle occasionali conversazioni attorno ad un tavolo di amici possono scaturire riflessioni interessanti, forse degne di essere fissate, magari per
Il MIG ha istituito e promosso il Concorso “Pino Urso – La Terra Siamo Noi. Viviamo con Gentilezza”, volto a
Lolita Rinforzi è Poetessa/Scrittrice umbra, e risiede ad Assisi. Il suo esordio letterario avviene nel 2013 quando pubblica la sua
In occasione del 5 maggio Giornata Nazionale contro la Pedofilia e la Pedopornografia, METE ha calendarizzato e promosso una nuova
Ringrazio molto Piccoli Battiti per la cura e la sensibilizzazione che mette in circolo preoccupandosi di adolescenti e bambini, la
Grazie alla virtù antica ed universale della gentilezza, la società contemporanea può compiere un passo in avanti. La gentilezza può
m. [dal fr. civisme, der. (1790) del lat. civis «cittadino»]. – Nobiltà di sentimenti civili, alto senso dei proprî doveri